Termini e condizioni

Articolo 1 – Definizioni
Nei presenti termini e condizioni si intende per:

  • Periodo di ripensamento: il termine entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;
  • Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale e stipula un contratto a distanza con l’operatore economico;
  • Giorno: giorno di calendario;
  • Contratto di durata: un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti e/o servizi, la cui obbligazione di consegna e/o ricezione è scaglionata nel tempo;
  • Supporto durevole: qualsiasi strumento che consenta al consumatore o all’operatore economico di memorizzare informazioni personali in modo che possano essere consultate e riprodotte invariabilmente in futuro;
  • Diritto di recesso: la possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di ripensamento;
  • Operatore economico: la persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai consumatori;
  • Contratto a distanza: un contratto stipulato nell’ambito di un sistema organizzato dall’operatore economico per la vendita a distanza di prodotti e/o servizi, in cui viene fatto uso esclusivamente di una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto;
  • Tecnica di comunicazione a distanza: mezzo che può essere utilizzato per concludere un contratto senza che consumatore e operatore economico si trovino fisicamente nello stesso luogo;
  • Termini e Condizioni Generali: i presenti Termini e Condizioni Generali dell’operatore economico.

Articolo 2 – Identità dell’operatore economico

  • Nome dell’azienda: Linea Viva
  • Indirizzo aziendale: Rosendaalsestraat 408, 6824CS Arnhem, Nederland
  • E-mail: info@lineaviva.it
  • Numero di registrazione alla Camera di Commercio: 95443932
  • Numero di identificazione IVA: NL005153280B36

Articolo 3 – Applicabilità
I presenti termini e condizioni generali si applicano a qualsiasi offerta dell’operatore economico e a ogni contratto a distanza stipulato tra l’operatore economico e il consumatore.
Prima della conclusione del contratto a distanza, il testo di questi termini e condizioni generali sarà reso disponibile al consumatore. Se ciò non è ragionevolmente possibile, sarà indicato, prima della conclusione del contratto, dove è possibile consultare i termini e condizioni e che saranno inviati gratuitamente su richiesta del consumatore.


Articolo 4 – L’offerta
Se un’offerta è soggetta a un periodo di validità limitato o a condizioni specifiche, ciò sarà esplicitamente indicato nell’offerta.
L’offerta contiene una descrizione chiara e dettagliata dei prodotti e/o servizi offerti, sufficiente per consentire una valutazione adeguata da parte del consumatore. Errori o inesattezze evidenti nell’offerta non vincolano l’operatore economico.


Articolo 5 – Il contratto
Il contratto viene concluso al momento dell’accettazione dell’offerta da parte del consumatore e del rispetto delle condizioni stabilite.


Articolo 6 – Diritto di recesso
Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto senza fornire alcuna motivazione. Durante il periodo di ripensamento, il consumatore dovrà maneggiare il prodotto e l’imballaggio con cura.


Articolo 7 – Costi in caso di recesso
Se il consumatore esercita il diritto di recesso, le spese di restituzione sono a suo carico. Eventuali importi già pagati saranno rimborsati entro 14 giorni dal ricevimento del prodotto.


Articolo 8 – Esclusione del diritto di recesso
Il diritto di recesso può essere escluso per prodotti specifici, come:

  1. Prodotti realizzati su misura secondo le specifiche del consumatore;
  2. Prodotti deperibili o sigillati per motivi igienici.

Articolo 9 – Il prezzo
Tutti i prezzi indicati sono esenti da errori tipografici.


Articolo 10 – Conformità e garanzia
L’operatore garantisce che i prodotti e/o servizi sono conformi al contratto e alle specifiche indicate nell’offerta. Eventuali difetti devono essere segnalati entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto.


Articolo 11 – Consegna ed esecuzione
L’operatore si impegna a consegnare i prodotti entro 30 giorni dall’ordine, salvo accordo diverso.


Articolo 12 – Durata e risoluzione delle transazioni
I contratti a tempo indeterminato possono essere risolti con un preavviso di un mese.


Articolo 13 – Pagamento
I pagamenti devono essere effettuati entro 7 giorni lavorativi dall'inizio del periodo di ripensamento.


Articolo 14 – Reclami
I reclami devono essere presentati entro 7 giorni e saranno gestiti entro 14 giorni dalla ricezione.


Articolo 15 – Controversie
Tutti i contratti sono regolati esclusivamente dalla legge olandese.


Articolo 16 – CESOP
In conformità con la nuova legislazione del 2024 relativa al sistema CESOP, i fornitori di servizi di pagamento possono registrare dati nel sistema europeo CESOP.